Il team

UniZEB è un team multidisciplinare composto da una trentina di membri provenienti dalle più disparate facoltà dell’Università degli Studi di Padova.
Elettrico-Domotico
Abbiamo progettato gli impianti elettrico, domotico e fotovoltaico dell’edificio, seguendone l’iter progettuale: dall’ideazione all’installazione. Dedichiamo particolare cura alla domotica, sia a livello di realizzazione pratica, sia a livello di programmazione, cercando di ottenere la massima efficienza energetica. Il nostro obiettivo è realizzare un sistema perfettamente integrato nell’edificio, flessibile ed adattabile, massimizzando la convenienza economica ed incrementando la qualità della vita abitativa.
Termotecnico
Ci siamo occupati della progettazione degli impianti termotecnici dell’edificio, seguendone tutti gli aspetti: dalla progettazione all’ installazione. Con l’obiettivo di garantire il comfort termo-igrometrico e la qualità dell’aria all’interno dell’edificio, abbiamo lavorato al fine di ottimizzare il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e la produzione dell’acqua calda sanitaria. Nella progettazione degli impianti abbiamo posto particolare attenzione ai principi dell’efficienza energetica e della sostenibilità, al fine di minimizzare i consumi energetici e massimizzare lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
Architettonico-Strutturale
Abbiamo sviluppato l’idea progettuale iniziale, definendo la tipologia di ambienti e la loro distribuzione e dimensione spaziale. Inoltre, abbiamo individuato i materiali ed i pacchetti edilizi innovativi da utilizzare nella costruzione, adottando e studiando soluzioni costruttive da integrare agli impianti necessari per il corretto funzionamento della casa-laboratorio. Ci siamo occupati di redigere il progetto preliminare e quello esecutivo sia della parte architettonica, sia di quella strutturale, per consegnare ed ottenere il permesso di costruire.
Strategy
L’area strategy ha come obiettivo la divulgazione delle attività e del progetto. Inoltre, gestisce il rapporto con le aziende, che ci supportano con materiali e fondi per il progetto, la formazione e la ricerca.Prepariamo attività di team building, per incentivare e valorizzare il lavoro di squadra, poichè riteniamo che per essere un buon team a livello lavorativo, dobbiamo anche essere un gruppo coeso e collaborativo. Questo gruppo rappresenta li complementare alle tre aree tecniche, sottolineando la multidisciplinarità del nostro team e dando la possibilità di confrontarsi con il tema della sostenibilità e dell’edilizia sostenibile ad una rosa di studenti che afferiscono a disparate facoltà. Infatti, le molteplici possibilità di collaborazione ed interazione che si possono sviluppare attorno a questi temi, consentono ad ogni membro di scoprire le proprie abilità ed attitudini nel lavoro di squadra, mettendosi in gioco con le proprie competenze.